Problemi di visualizzazione? Guarda questa newsletter nel tuo browser.

 
 
schreckbichl_sep2_brt-10.jpg
 
 

Cari amici di Colterenzio,

giornate autunnali chiare e soleggiate ci accompagnano nella vendemmia di quest'anno. Mentre le varietà bianche sono ora quasi tutte in cantina, ci stiamo dirigendo verso gli ultimi giorni di vendemmia delle varietà a bacca rossa. Possiamo già rivelare una cosa: Le condizioni per una annata promettente ci sono.

L'autunno in Alto Adige è anche il periodo del  "Törggelen". La castagnata in Alto Adige è una vecchia tradizione, passata di generazione in generazione e al traditionale "Törggelen", il vino "Schiava" non può mai mancare su nessuna tavola. Per questo motivo abbiamo pensato di proporre uno sconto del 20% nel nostro shop online su uno dei nostri vini Schiava, il Lago di Caldaro classico superiore, in esclusiva per i nostri abbonati alla newsletter (codice sconto riportato sotto).

Buona lettura e a presto,

il team Colterenzio

 
 

cabernet_sauvignon_2_.jpg

Vendemmia 2021: un rapporto intermedio

Se oggi, 14 ottobre, guardiamo fuori dalle finestre del nostro ufficio vediamo un grande va e vieni nel nostro cortile interno: numerosi vignaioli arrivano con i loro trattori e consegnano le casse piene di uva raccolte a mano. Il nostro enologo ispeziona tutte le uve e fa una breve conversazione con ogni singolo vignaiolo sulla qualità delle uve e sulla situazione nel vigneto. Allo stesso tempo, il trattore viene caricato con nuove casse, perché: la vendemmia è ancora in pieno svolgimento. Oggi, giovedì, vengono raccolte le ultime varietà da vino bianco. La cosa speciale dell'annata 2021 è l'eccitante struttura acida delle uve bianche. Questo si farà sentire nei vini con una meravigliosa freschezza e succosità e si influenzerà anche positivamente la longevità dei vini.

Le varietà rosse, specialmente le varietà Merlot e il Cabernet, devono maturare sulla vite per un tempo molto lungo per sviluppare tutto il loro potenziale. Queste adesso stanno beneficiando di questo autunno dorato: giornate soleggiate, serene, sempre leggermente ventose e con temperature molto più fresche di una settimana fa. Le nottate sono fredde e ventose. Queste sono condizioni ottimali e guardiamo a queste ultime due settimane di raccolto con fiducia e gioiosa attesa.

 
 

idm07638anmi.jpg

Schiava: il vino ideale per la castagnata

In Alto Adige, verso la fine della vendemmia, quando le foglie di vite ingialliscono, inizio il "Törggelen" (castagnata). I colori autunnali invitano a fare una camminata tra i pittoreschi paesaggi dell'Alto Adige, concludendo l’itinerario con una tappa gastronomica. Le osterie contadine da inizio ottobre a metà novembre circa aprono le proprie stube e accolgono gli ospiti offrendo loro le specialità della cucina altoatesina. I piatti sono quelli della tradizione: i “Schlutzkrapfen” (ravioli), i canederli, carne salmistrata e salsicce con crauti, le castagne arroste e i dolci krapfen, tutti fatti in casa. Il tutto è accompagnato da vini tipici locali come la Schiava, il Lago di Caldaro classico superiore, il S. Maddalena o il Lagrein. Una bella tradizione che addolcisce l'autunno, fa rivivere una vecchia tradizione e mette il piacere in primo piano.

Per portare un pezzo del tradizionale "Törggelen" a casa vostra, fino al 31 ottobre 2021 potete usufruire di uno sconto del 20%, in esclusiva per i nostri abbonati alla newsletter, su uno dei nostri vini Schiava: il Lago di Caldaro classico superiore.

Al termine dell’ordine, basta aprire il carrello e inserire il codice sconto AUTUNNO2021

Attendiamo i vostri ordini!

Fino ad esaurimento scorte entro il 31 ottobre 2021.

©IDM Südtirol-Alto Adige/Andreas Mierswa

Shop online
 
 
 
 

Non vuoi ricevere la nostra newsletter in futuro? Clicca qui .