Percorrendo la Strada del Vino da Bolzano verso Cornaiano, già da lontano si scorge il profilo maestoso della nuova ala che si inserisce armoniosamente nel paesaggio. Sul lato est il nuovo edificio si presenta con una torre stilizzata di cemento nero a vista, a ricordare l’iconico simbolo – e logo – della Cantina Colterenzio. Le finestre strette e le linee nette della facciata conferiscono alla torre un’estetica tanto essenziale quanto potente. A questo si aggiunge l’interessante effetto che si crea quando vengono aperti gli oscuranti flessibili delle finestre della sala degustazioni, collocata all’ultimo piano della torre. Dalla torre, il punto più alto dell’edificio, si spalanca un grandioso panorama a 360 gradi che si estende dalla Mendola fino al Gruppo di Tessa, abbracciando anche la conca di Bolzano.
Alla sala nella torre si accede da una scala esterna che parte dall’ampia terrazza sul tetto, piantumata a verde con zone d’erba, cespugli e querce da sughero. Una vasta area della terrazza è coperta, offrendo così la possibilità di utilizzare gli esterni in ogni condizione meteorologica. Affacciata sulla terrazza c’è una struttura in legno che ospita l’ambiente interno di questo piano, adibito a spazio per gli eventi. La sala grande può accogliere fino a 150 persone, ma anche l’ampio foyer, arredato con tavolini alti, può essere utilizzato per degustazioni ed eventi più piccoli. A completare il secondo piano ci sono una cucina per catering, le toilette e uno spazio guardaroba. Quest’area, progettata come spazio multifunzionale, in futuro ospiterà gli eventi di Colterenzio: dall’assemblea generale annuale dei soci alle presentazioni dei vini, dai meeting alle degustazioni.
Al piano inferiore si trovano un appartamento aziendale e alcune camere per uso interno, per esempio per l’alloggio di manodopera stagionale. In più, a dimostrare l’attenzione che il progetto ha riservato all’aspetto funzionale, questo livello ospita anche due uffici, una sala degustazioni interna e una nuova, ampia cantina per le barriques.
Il nuovo Wine Shop
Al piano terra, infine, trova spazio un’altra gemma architettonica di Colterenzio: il nuovo wine shop. Un ambiente arioso che accoglie gli ospiti con un’estetica lineare ed elegante, esaltata ancor di più dalle vetrate a tutta altezza. La luce inonda lo spazio e lo sguardo è catturato dall’incantevole panorama ondulato dei vigneti di Cornaiano. Un lungo, raffinato bancone in seminato veneziano fa da cornice alle degustazioni dei vini della Cantina, da sorseggiare in tranquillità anche nelle nicchie e negli angoli salotto che compongono la sala. Lo spazio è stato ideato affinché i visitatori possano gironzolare e curiosare tra gli scaffali, su cui si presentano con un ordine chiaro e intuitivo le diverse linee vini di Colterenzio.
A stuzzicare la voglia di scoperta ci sono degli schermi digitali con i video dedicati alle singole linee.
Proprio sopra il wine shop si estende un’altra straordinaria sala degustazione. La facciata in vetro di questa sala si affaccia sui vigneti e, allo stesso tempo, consente di osservare direttamente anche il wine shop sottostante. Una peculiarità architettonica che crea un’atmosfera unica sia per chi si trova nella sala degustazione, sia per i visitatori del wine shop.
Non lo si nota subito, ma il vero cuore della nuova Colterenzio si trova ancora più in basso, ai due livelli sottostanti. Le vecchie cantine, che necessitavano di urgente ristrutturazione, sono state interamente rinnovate e attrezzate con 30 nuovi serbatoi d’acciaio e passerelle.
“Abbiamo cominciato a parlare di una ristrutturazione nel 2018”, racconta Maximilian Niedermayr, presidente della Cantina Colterenzio. “Da allora abbiamo messo in questo progetto tutto l’impegno possibile, dapprima tra di noi internamente, poi insieme ai nostri architetti dello studio Bergmeisterwolf e ad altri partner di lunga data. Sono molto felice di poter presentare oggi un ensemble armonioso in tutto e per tutto”. Continua Niedermayr:
“Questa grande ristrutturazione ci ha dato l’opportunità di sostituire delle parti ormai fatiscenti e obsolete, come il tetto non più impermeabile e le vecchie cantine con i tini in cemento. Allo stesso tempo abbiamo realizzato ambienti di cui avevamo urgente bisogno: cantine moderne, sale degustazioni, zone per gli eventi e soprattutto un nuovo wine shop, accogliente e raffinato. Con questa ristrutturazione abbiamo creato un grande valore aggiunto, portando Colterenzio nel futuro.”
Visite guidate e degustazioni
Proponiamo visite guidate della Cantina Colterenzio e degustazioni più volte alla settimana. Chi viene a trovarci potrà approfondire la storia e la filosofia della Cantina, visitare l’area produzione, le cantine e i diversi ambienti, per poi degustare una selezione dei nostri vini.
Per informazioni e prenotazioni online: https://www.colterenzio.it/it/visite-guidatedegustazioni/
Wine Shop
Nel wine shop è possibile degustare e acquistare i vini della Cantina Colterenzio con il prezioso supporto di uno dei nostri esperti. Oppure ci si può accomodare in uno degli accoglienti angoli conversazione per sorseggiare un calice di vino lasciando correre lo sguardo sui vigneti.
Orari d'apertura: www.colterenzio.it/wine-shop/