Nuovo arrivato: Chardonnay since 83

Con l’annata 2022 sbarca sul mercato per la prima volta il nuovo Chardonnay since 83.

Martin Lemayr racconta come è stato raggiunto questo traguardo: “Molti dei nostri 300 soci coltivano Chardonnay. Tra queste l’eccellenza, ovvero le uve migliori dagli impianti più vecchi, vanno a comporre LR – una cuvée a prevalenza di Chardonnay – e lo Chardonnay Lafóa. Con tutte le restanti uve finora producevamo lo Chardonnay Altkirch. Molte di queste uve sono di qualità estremamente pregiata e così nel 2022 abbiamo vinificato una parte separatamente.” Dopo una pressatura delicata, il vino è stato affinato esclusivamente in botti di legno. “A differenza dello Chardonnay Lafóa, per questo vino utilizziamo solo botti di legno di grandi dimensioni. Nello specifico, il vino matura in gran parte in legno grande (35-50 hl) e, per una piccola percentuale, anche in tonneaux usati da 500 litri”, riporta Lemayr. “Assaggiando il vino nel corso degli ultimi mesi, ci siamo subito resi conto che meritava di entrare tra le Selezioni”, annuncia l’enologo di Colterenzio.

Gli ultimi 7 mesi il vino ha riposato sui lieviti, subendo bâtonnage periodici. Dopo l’imbottigliamento, a maggio, il vino affinerà per un altro mese fino all’inizio di giugno, arrivando infine sul mercato a circa 8 mesi dalla vendemmia.

Una decisione che giova tanto alla Cantina quanto al consumatore: “Tra i nostri clienti, soprattutto nella ristorazione, la richiesta di un vino di questo tipo è assolutamente presente. Allo stesso tempo possiamo portare avanti il nostro progetto di qualità per lo Chardonnay, a tutto vantaggio dei nostri viticoltori”, racconta Lemayr.

Nella scelta del nome ci si è fatti ispirare dalla storia di Colterenzio. Il direttore commerciale Alex Ferrigato entra nel dettaglio: “Il 1983 è stato l’anno di produzione del nostro primo Chardonnay. Da allora alcuni dei nostri vini più importanti, più noti, più illustri nascono proprio da questa varietà. Battezzandolo ‘since 83’, abbiamo voluto rendere omaggio al punto di partenza di questo lungo, pionieristico percorso. ”

La domanda più importante a Martin Lemayr, tuttavia, la facciamo alla fine: com’è venuto il nuovo Chardonnay? “In primo piano spiccano aromi di frutta matura, come melone, ananas, pesca gialla e banana, che vengono avvolti da un bel sentore di nocciola e note fini di vaniglia. Ne emerge un vino molto armonico con un’acidità ben integrata.” Ma c'è ancora potenzia-le, al vino serve ancora un po' di tempo. Lo Chardonnay since 83 sarà disponibile per la prima volta a giugno 2023.

Il vino

Story / Nuovo arrivato: Chardonnay since 83