LR 2016: emozione ed eleganza

Con il 2016 l’esclusiva cuvée di bianchi da uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon arriva alla sua quinta edizione. Un’annata che, insieme alla consueta raffinatezza ed eleganza, promette un pathos inedito.

LR: un vino straordinario, sia nel contenuto che nell’aspetto, che sa esprimere tutta l’eccellenza del terroir. Porta le iniziali di colui che ne è stato ispiratore e a cui è dedicato: Luis Raifer, per lunghi anni presidente e amministratore delegato della Cantina Colterenzio, nonché pioniere dell’enologia altoatesina. Quattro annate - 2011, 2012, 2013 e 2015 - sono già state presentate di questa sinfonia: Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon fusi in un insieme armonioso e vestiti di una bottiglia che è un’opera d’arte. Ora giunge sul mercato l’annata 2016.

“Si potrebbe pensare che, arrivati ormai alla quinta edizione, creare LR sia diventato più facile. E invece, no. Con ogni annata si ricomincia daccapo”, spiega l’enologo di Colterenzio Martin Lemayr, che continua: “In fin dei conti il vigneto è come una persona: nel corso della vita ognuno attraversa diverse fasi e cambiamenti. Nel caso di LR ciò significa che ogni anno dobbiamo esaminare nuovamente tutti i vigneti selezionati, tutti i singoli ceppi. Dobbiamo valutare se possiamo mantenere gli standard d’eccellenza che ci siamo preposti per LR”.

Una volta selezionato il meglio del meglio di ogni vitigno, le uve vengono vinificate separatamente. Trascorso un anno, Martin Lemayr si dedica all’assemblaggio. Segue un anno di maturazione in rovere e un ulteriore anno di affinamento in bottiglia. A questo punto, tre anni dopo la vendemmia, il vino è pronto per la commercializzazione. E per deliziare i palati degli intenditori con peculiarità uniche di anno in anno. “È sempre affascinante osservare come si sviluppano e interagiscono tra loro le singole parti. E sono ovviamente anche le caratteristiche di ogni singola annata a fare la differenza”, sottolinea Martin Lemayr.

Annata 2016
Il 2016 è un’annata molto avvincente e d’altissima qualità, che ci ha regalato vini bianchi succosi, vivi e sfaccettati. Di conseguenza, questa edizione di LR ha in sé un gioco d’acidità incredibilmente interessante e una mineralità complessa, caratteristiche che si accompagnano a forza, pienezza e note fruttate molto intense. Se il 2015 era contraddistinto da note fruttate intense e calde, l’annata 2016 stupisce soprattutto per il grande carisma e l’eleganza. Senza, per questo, perdere nulla della sua forza. Un vino, insomma, che non può fare a meno di strabiliare.

Il vino: LR 2016

L'etichetta

News / LR 2016: emozione ed eleganza